
I ricercatori dell’Università di Nottingham hanno scoperto che alcuni scimpanzé presentano un osso nel loro cuore. La ricerca era mirata alla protezione e conservazione degli animali (in via di estinzione), che tra l’altro soffrono molto spesso di malattie del sistema cardiovascolare.
L’osso non misura più di qualche millimetro ed è stato trovato soprattutto negli scimpanzé con una particolare malattia del cuore: la fibrosi miocardica.
Questa patologia, che colpisce anche gli uomini, è caratterizzata da tessuto fibroso a livello cardiaco, con conseguente rigidità della muscolatura cardiaca e quindi affaticamento del cuore.
“La scoperta di un nuovo osso in una specie animale è un evento piuttosto raro, specialmente negli scimpanzé che presentano un’anatomia simile a quella di noi umani” ha detto uno degli autori della ricerca, il professore C. Rutland.
L’osso è presente senza distinzione di sesso ed età e presenta anche della cartilagine. Le funzioni non si conoscono ancora e nuove ricerche saranno condotte in merito.
Fonte: clicca qui