
Installato sul molo di accesso ad un porto o nelle piattaforme in mare, il nautofono è un avvisatore nautico consistente nell’emissione di segnale sonoro composto da una nota singola, da utilizzarsi in mare in caso di nebbia o scarsa visibilità.
Vengono impiegati in zone marine e lagunari frequentemente interessate da fenomeni di nebbia e scarsa visibilità con lo scopo di segnalare ostacoli o l’accesso ad un porto.
La caratteristica sonora riproduce una lettera dell’alfabeto Morse, una sequenza identica a quella emessa dal faro che corrispondente all’identificativo del porto.
Solitamente sono orientati verso il mare aperto e la portata sonora, intesa come la distanza massima alla quale l’informazione acustica può essere udita con sufficiente chiarezza, si aggira di norma intorno alle 3 miglia nautiche (circa 5,5Km).
